
La Dinastia della Tigre 1 – approfondimenti e note
Torna pagina precedente
Breve riassunto della nascita di un universo.
Eter, figlio di una terrestre e di un alieno chiamato Kronos, è il protagonista capostipite di questo ciclo narrativo.
Kronos viaggia nella Galassia alla ricerca di potenziamenti genetici.
Come li ottiene? Si accoppia con maschi o femmine dei pianeti che visita.
Dall’unione nasce una creatura con le caratteristiche genetiche di entrambe le specie.
Kronos sfida l’erede quando raggiunge la maturità. Chi vince lascia il pianeta.
Kronos lascia un backup della sua memoria nella stratosfera: automaticamente si insinua nel primo corpo geneticamente compatibile che la attraversa.
Kronos prende possesso del corpo, geneticamente migliorato.
Pianeta Terra
Kronos arriva sulla Terra e atterra in Nepal.
Incontra la famiglia Holland, in vacanza sul Himalaya e composta da padre, madre e due figlie, Jennifer e Canary.
Kronos uccide i genitori e rapisce Jennifer, ma Canary riesce a fuggire.
Canary chiede aiuto in un tempio di monaci Shaolin, che corrono in soccorso della vittima rapita.
Riescono incredibilmente ad uccidere Kronos, ma Jennifer è già stata fecondata. Canary muore salvando la sorella.
Nove mesi dopo nasce Eter: Jennifer muore di parto.
Il bambino viene cresciuto nel monastero, dove impara le arti marziali shaolin.
Eter manifesta i suoi poteri soprannaturali con il passare degli anni: una pelle praticamente impenetrabile e una forza fisica superiore, nonché una grande intelligenza scientifica.
Eter, agente segreto
Diventato adulto, Eter decide di tornare negli Stati Uniti, per trovare le sue radici.
Viene reclutato dal Governo non appena scoprono le sue capacità e lo sfruttano in missioni ad alto rischio.
Casualmente in una di queste missioni entra in contatto con una razza aliena che ha conosciuto suo padre e riesce a scoprire il metodo evoluzionistico di Kronos.
Eter abbandona il servizio attivo ed inizia a cercare una soluzione al suo problema.
Inventa una macchina del tempo, con cui raggiungere un epoca antecedente l’arrivo di Kronos sulla Terra e quindi poter lasciare l’atmosfera senza venire soggiogato.
Un errore di calcolo lo porta troppo indietro nel tempo: 6 milioni di anni.
Eter giunge nel passato prima della comparsa dell’Homo Sapiens, privo di qualsiasi tecnologia, nudo.
Eter, l’invincibile
La solitudine provata nel primo milione di anni spinge Eter a clonare se stesso.
Il clone, chiamato solamente “Mutato”, ha la capacità di cambiare sesso e aspetto a piacimento.
La loro convivenza dura 100.000 anni, dopodiché decidono di seguire vite separate.
Mentre Eter evita assolutamente di procreare, per non stravolgere la linea temporale, il Mutato non si pone limitazioni.
La prima figlia è una donna albina, concepita con una delle prime femmine Homo Sapiens Sapiens, di incredibile bellezza. La bambina viene chiamata Hagnes (vedi il racconto Maria).
Eter lascia la Terra negli anni ’50, con una nave costruita nell’area 51, dove lascia anche alcuni prototipi che saranno poi sfruttati 100 anni dopo dal Governo per lasciare il pianeta, ormai inabitabile (vedi La Dinastia della Tigre n. 1 e n. 2 e The Fleet)
Per conoscere il destino di Eter, vedi il ciclo a lui dedicato e Pulsar.
Hans Kluger
Il mutato sceglie il nome di Hans Kluger e influenza notevolmente la storia dell’umanità.
Si rende conto ben presto che non ha la possibilità di generare figli maschi e questa limitazione diventa la sua ossessione principale.
Inizia esperimenti genetici per creare una femmina in grado di concepirne uno, ma fallendo costantemente, fino al presente.
Alcune delle sue discendenti manifestano poteri soprannaturali: immortalità (come Hagnes), vampirismo, licantropia, empatia, per citarne alcuni.
Ottiene Il primo parziale successo negli anni ’70, con la nascita di Zora Parker.
Zora è ermafrodita, in possesso sia di ovaie che testicoli (nella serie Parker’s Story).