Kingdom Come
Volume 1: “Uno Strano Visitatore”
Editore originale: DC Comics
data pubblicazione: 1996
disegni: Alex Ross
storia: Mark Waid
La storia è ambientata nel futuro della Golden Age DC, dove Superman si è ritirato dalla vita di super-eroe, dopo un evento traumatico.
Il Pastore Norman McCay assiste l’amico Wesley Dodds, alias Madman, nei suoi ultimi istanti di vita.
Madman gli racconta di visioni apocalittiche, che stanno per realizzarsi.
Dopo la sua morte il Pastore inizia ad avere le stesse visioni, finché non riceve la visita dello Spettro.
Lo Spettro lo trasporta nel tempo per assistere all’imminente Armageddon, in quanto dovrà aiutarlo ad emettere un giudizio.
La prima tappa del loro viaggio è nel nascondiglio di Superman, che ora vive come un contadino.
Kal-El riceve la visita di Wonder Woman, che tenta di convincerlo ad agire contro la nuova generazione di eroi, troppo violenti ed incuranti della salute degli esseri umani.
In uno di questi scontri Magog, l’erede di Superman, ha provocato un disastro nucleare in Kansas, uccidendo milioni di persone.
Lo Spettro conduce McCay dagli altri membri della Lega della Giustizia.
Flash difende Keystone City muovendosi a velocità incredibile, senza mai fermarsi.
Hawkman è diventato un eco-terrorista, pronto a colpire chiunque danneggi la natura.
Lanterna Verde si è stabilito in orbita, per difendere il pianeta da minacce aliene che non arrivano.
Batman difende ancora Gotham City, usando giganteschi robot con le sue sembianze.
Dopo un ennesimo scontro dei giovani super-eroi, Superman ritorna in azione.
|
Kingdom Come
Volume 2: “Verità e Giustizia”
Editore originale: DC Comics
data pubblicazione: 1996
disegni: Alex Ross
storia: Mark Waid
Superman ispira i suoi vecchi amici, ricostituendo la Lega della Giustizia.
Al suo fianco ci sono Wonder Woman, Hawkman, Lanterna Verde, Flash, Robin, Power Woman e El Raggio II.
Bruce Wayne si rifiuta di collaborare con Superman, immaginando già cosa andrà storto nel suo piano.
Lex Luthor si allea con altri criminali nel Fronte per la Liberazione dell’Umanità, con l’intenzione di contrastare tutti i super-eroi.
Le intenzioni di Superman convincono alcuni giovani eroi ad unirsi a loro, ma molti altri si ribellano, combattendo.
Magog si è isolato in Kansas, dopo l’incidente.
Quando Superman lo raggiunge, ricordano insieme gli eventi che hanno condotto al ritiro del vecchio eroe.
Joker aveva attaccato il Daily Planet, uccidendo novanta persone, tra cui Lois Lane.
Prima che Superman potesse intervenire, Magog giustizia Joker.
Durante il processo l’opinione pubblica si schiera con Magog, convincendo Superman a ritirarsi.
Ora Magog comprende il suo errore, dopo il massacro che ha provocato, arrendendosi alla Lega della Giustizia.
Non sapendo dove rinchiudere gli eroi catturati, Superman inizia a costruire una grossa prigione in Kansas.
Il Fronte di Liberazione dell’Umanità si allea con Bruce Wayne, per ostacolare i super.
|
Kingdom Come
Volume 3: “Lassù in Cielo”
Editore originale: DC Comics
data pubblicazione: 1996
disegni: Alex Ross
storia: Mark Waid
La situazione nel gulag di Superman si fa subito tesa, visto che i giovani super-eroi rifiutano gli insegnamenti di Kal-El.
Lex Luthor si prepara ad usare la sua arma segreta, Billy Baxton.
Capitan Marvel è diventato adulto, ma è finito sotto il controllo mentale del pericoloso criminale.
Lo Spettro e il Pastore incontrano anche le grandi entità cosmiche (il Mago Shazam, Ganthet di Oa, Lo Straniero Fantasma, L’Altopadre dei Nuovi Dei e Zeus), che si rifiutano d’intervenire negli affari terrestri.
Bruce Wayne inizia a costruire un esercito di Bat-Robot, con l’aiuto di Luthor, per affrontare Superman.
Quando scoppia una rivolta nel gulag, Wonder Woman guida il resto della Lega per fermarli, mentre Superman esita.
Quando Batman scopre che Capitan Marvel è sotto il controllo di Lex Luthor, tradisce il Fronte per la Liberazione dell’Umanità e li arresta, ma Luthor fa in tempo ad attivare la sua arma.
Superman chiede aiuto a Batman, che lo avvisa del coinvolgimento di Capitan Marvel.
|
Kingdom Come
Volume 4: “La Battaglia Infinita”
Editore originale: DC Comics
data pubblicazione: 1996
disegni: Alex Ross
storia: Mark Waid
Superman affronta Capitan Marvel all’esterno del gulag, mentre la Lega della Giustizia combatte gli eroi evasi.
Anche Batman e i suoi alleati intervengono nello scontro, al fianco della Lega.
All’ONU intanto decidono di lanciare un attacco nucleare contro il Kansas, per eliminare tutti i super.
Capitan Marvel rinsavisce giusto in tempo per colpire la bomba e farla esplodere prima che tocchi terra.
Molti super-eroi muoiono comunque, ma alcuni riescono a salvarsi.
Il Pastore Norman McCay riesce a convincere Superman a non distruggere il palazzo dell’ONU.
Torna finalmente la pace, mentre gli eroi si curano le ferite e iniziano la ricostruzione.
Un anno dopo Wonder Woman e Superman incontrano Batman, informandolo che aspettano un bambino.
|
Nella parte finale del volume una lunga galleria di immagini, tratte dagli schizzi preparatori realizzati di Alex Ross e dai poster pubblicitari, che hanno accompagnato la pubblicazione delle varie edizioni.
Questa miniserie è uno dei tanti capolavori realizzati da Alex Ross negli anni, nel suo inconfondibile stile pittorico.
Mark Waid celebra con questa storia la Golden Age dei fumetti DC, senza considerare affatto le evoluzioni dei personaggi avvenute negli anni seguenti.
Una realtà alternativa, quindi, ma estremamente ben sviluppata, che ha convinto la DC a realizzarne pure un seguito. |
|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.