The New Stormwatch
Star Magazine Oro nr. 27
Editore: Star Comics
data pubblicazione: gennaio 1997
prezzo copertina: Lire 8.000 (€ 4,13)
Cover: Renato Arlem & Robert Jones
contiene le seguenti storie:
Stormwatch nr. 27
“La Nuova Squadra (prologo)”
Editore originale: Image Comics
Wildstorm Production
data pubblicazione: agosto 1995
disegni: Renato Arlem
storia: H.K. Proger
chine: John Tighe
colori: Comicolor
Dopo lo scontro con Despot (Isaiah King), Battalion si è perso nel tempo.
Grazie all’intervento di Time-Span riesce a tornare nel presente.
|
Stormwatch nr. 28
“La Nuova Squadra (parte 1)”
Editore originale: Image Comics
Wildstorm Production
data pubblicazione: agosto 1995
disegni: Ron Lim
storia: Jeff Mariotte
chine: Robert Jones
colori: Kell-O-Graphics
Dopo lo scontro con Despot (Isaiah King), le forze di Stormwatch sono ridotte e Weather-Man è costretto a mettere in campo le riserve, quando si presenta una nuova minaccia.
Del nuovo team fanno parte Spadaccino, il caposquadra dal Canada, Rondine, dal Tibet, Selce, dal Kenia e un nativo chiamato Comanche.
Nella missione sono accompagnati da un fotografo professionista, Nick Chaplin.
Mentre Stormwatch dà la caccia allo scienziato responsabile della minaccia, Stormforce deve neutralizzare un virus letale.
Stormwatch viene messo in forte difficoltà dai criminali dotati di poteri.
Nel frattempo Chaplin scopre il laboratorio segreto del Dr. Martin Krug.
|
Stormwatch nr. 29
“La Nuova Squadra (parte 2)”
Editore originale: Image Comics
Wildstorm Production
data pubblicazione: settembre 1995
disegni: Ron Lim
storia: Jeff Mariotte
chine: Robert Jones
colori: Kell-O-Graphics
Chaplin scopre che Krug è finanziato dalle OI, ma quando tenta di fermarli viene esposto alle formule dello scienziato.
Nick Chaplin acquisisce dei poteri e prende il nome di Prisma.
Grazie a lui Stormwatch riesce a portare a termine la missione.
|
Stormwatch nr. 29
“Interludio 1: Fuji”
Editore originale: Image Comics
Wildstorm Production
data pubblicazione: settembre 1995
disegni: Mike Miller
storia: Barbara Kesel
chine: Randy Elliot
colori: Kell-O-Graphics
Fuji si trova nello spazio e sta proteggendo i lavori di ricostruzione della nuova Skywatch.
Riesce a sventare con facilità un tentativo di sabotaggio, mentre ripensa al suo passato di lottatore di sumo.
|
Stormwatch nr. 30
“Interludio 2: Sinergia”
Editore originale: Image Comics
Wildstorm Production
data pubblicazione: novembre 1995
disegni: Mike Miller
storia: Barbara Kesel
chine: Matthew J. Luxich
colori: Kell-O-Graphics
Sinergia viene chiamata da una potenziale dotata, affinché le attivi i suoi poteri.
Melanie Fulbright è stata messa in allarme da Provvidenza, che ha predetto la morte della sua famiglia se non riavrà i poteri.
Provvidenza però rivela a Sinergia che, se Melanie riavrà i poteri, provocherà la morte di milioni di persone.
Alla fine Sinergia rifiuta di attivare i suoi poteri, disobbedendo agli ordini di Skywatch.
|
Stormwatch nr. 30
“La Nuova Squadra (parte 3)”
Editore originale: Image Comics
Wildstorm Production
data pubblicazione: novembre 1995
disegni: Renato Arlem
storia: H.K. Proger
chine: Brad Vancata
colori: Kell-O-Graphics
La nuova squadra, accompagnata da Sinergia e Prisma, deve proteggere un trasferimento d’armi nucleari in Iraq.
Vengono attaccati da un super-gruppo terrorista chiamato il Pugno del Cielo.
I nemici si rivela troppo forti. Pagan, Damasco e Blitz vengono uccisi, mentre gli altri sono catturati.
Weather-Man riunisce alcuni membri titolari di Stormwatch per intervenire in loro aiuto.
|
Stormwatch nr. 31
“La Nuova Squadra (conclusione)”
Editore originale: Image Comics
Wildstorm Production
data pubblicazione: dicembre 1995
disegni: Renato Arlem
storia: H.K. Proger
chine: Robert Jones
colori: Kell-O-Graphics
Battalion guida la squadra di Stormwatch composta da Winter, Fuji, Hellstrike, Fahrenheit e Flashpoint in Iraq, ma arrivano troppo tardi.
Si alleano con il Mossad per indagare sul Pugno del Cielo e scoprono un piano per usare le armi rubate.
Il gruppo è costretto a dividersi: La maggior parte del gruppo si dirige in Serbia, dove Winter riesce a sventare l’attentato.
Flashpoint, con i suoi metodi discutibili, si mette sulle tracce delle reclute rapite.
|
|
Correlati
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.