Il Mitico Thor nr. 9
Editore: Editoriale Corno
data pubblicazione: 3 agosto 1971
prezzo copertina: Lire 200 (€ 0,10)
(prezzo ridotto 50% per mancanza di 1 pagina, pag. 22-23)
Cover: Jack Kirby & George Roussos
contiene le seguenti storie:
Journey Into Mystery vol. 1 nr. 101
“Il ritorno di Zarrko”
Editore originale: Marvel Comics
data pubblicazione: febbraio 1964
disegni: Jack Kirby
storia: Stan Lee
china: George Roussos
Thor è furioso con Odino, che ostacola il suo amore per Jane Foster.
Odino, istigato da Loki, lo punisce dimezzando i suoi poteri e proibendo l’accesso ad Asgard.
Loki ne approfitta per ridare la memoria a Zarrko, l’Uomo del Domani, che torna nel presente.
Questa volta Zarrko porta con sé un gigantesco robot minatore, che Thor non può fermare con i suoi poteri dimezzati.
Pur di salvare il presente, Thor giura a Zarrko di aiutarlo a conquistare il futuro e lo segue nella macchina del tempo.
|
Avengers vol. 1 nr. 4
“Capitan America si unisce ai… Vendicatori!”
Editore originale: Marvel Comics
data pubblicazione: marzo 1964
disegni: Jack Kirby
storia: Stan Lee
chine: Paul Reinman
Dopo lo scontro con gli Avengers, Sub-Mariner attacca un gruppo di eschimesi, che adorano una sagoma umana dentro un blocco di ghiaccio.
Disgustato, Namor scaglia la sagoma verso acque più calde.
Il blocco si scioglie e il corpo ne emerge, giusto in tempo per essere individuato dagli Avengers all’interno di un sottomarino.
Quando portano a bordo il corpo, riconoscono il costume di Capitan America, scomparso durante la Seconda Guerra Mondiale.
Cap si risveglia e racconta la sua storia.
Mentre cercavano di fermare un aereo sperimentale, lui e Bucky si sono ritrovati in volo sull’Atlantico.
Capitan America è scivolato e Bucky è morto distruggendo l’aereo.
Appena giunti a Terra, gli Avengers vengono pietrificati da un raggio misterioso.
Solo Capitan America lo evita.
Cap e Rick Jones (che somiglia moltissimo a Bucky) iniziano ad indagare e rintracciano l’alieno responsabile.
Namor lo ha convinto ad attaccarli in cambio del recupero della sua nave spaziale.
Capitan America lo convince a liberare gli Avengers e insieme sconfiggono Namor e permettono all’alieno di partire.
|
Tales of Suspense vol. 1 nr. 63
“Le origini di Capitan America”
Editore originale: Marvel Comics
data pubblicazione: marzo 1965
disegni: Jack Kirby
storia: Stan Lee
chine: Frank Giacoia
Nuovo racconto di Asgard.
Mitica storia del 1965 (valore dell’originale nel 2021 $ 4.900,00), che mostra le origini di Capitan America nell’Universo Marvel.
Steve Rogers si offre volontario per un esperimento segreto del governo che gli permetterebbe di combattere in guerra, visto che è un 4F, cioè non adatto al servizio di leva.
La formula del supersoldato è stata sviluppata dal dottor Erskine e trasforma Steve in Capitan America.
Il dott. Erskine viene ucciso da una spia nazista subito dopo l’esperimento e Steve lo insegue finché non muore contro un macchinario.
Capitan America inizia ad operare negli Stati Uniti, mentre Steve Rogers si finge un normale soldato di leva, finché non viene scoperto cambiarsi dal giovane Bucky Barnes, che lo convince ad affiancarlo nelle sue missioni.
|
|
Correlati
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.