Il Papa terribile (parte 1) Della Rovere
data pubblicazione: 2009-2011
editore originale (Francia): Editions Delcourt
disegni: Theo Caneschi
storia: Alejandro Jodorowsky
colori: Sébastien Gérard
Il primo capitolo di questo interessante romanzo storico racconta l’ascesa del Cardinale Giuliano Della Rovere a Papa.
Il 18 agosto 1503 muore Alessandro VI, Rodrigo Borgia, avvelenato in segreto da Della Rovere.
Giuliano Della Rovere vive con il suo amante Alidosi, ma si intrattiene anche con il stalliere di colore Giosafatte.
Della Rovere appoggia la candidatura del vecchio Cardinale Francesco Piccolomini-Todeschini, che in cambio lo nomina suo erede.
Piccolomini-Todeschini diventa Pio III.
Un mese dopo il Cardinale Della Rovere manda Alidosi e Giosafatte (segretamente amanti) ad uccidere Papa Pio III, grazie ad un ragno velenoso introdotto in segreto nel suo letto.
Grazie ai tesori di Pio III, Giuliano Della Rovere viene eletto papa, con il nome di Giulio II.
Si circonda esclusivamente di parenti e dell’amato Alidosi, ovviamente.
La prima vittima del suo nuovo ruolo è Cesare Borgia, figlio di Rodrigo, che lo ha aiutato ad essere eletto contro la promessa di un esercito per riconquistare Bologna.
Giulio II convince Nicolò Machiavelli a tradire il suo amico Cesare, convincendolo a fuggire in Spagna, dove viene assassinato.
Machiavelli diventa il consigliere del Papa, che gli promette di riunire l’Italia sotto un’unica bandiera (quella papale).
|
Il Papa terribile (parte 2) Giulio II
data pubblicazione: 2009-2011
editore originale (Francia): Editions Delcourt
disegni: Theo Caneschi
storia: Alejandro Jodorowsky
colori: Florent Bossard
Alidosi convince Giulio II a bere un elisir d’amore, che lo rende suo schiavo.
Giulio II sposa Alidosi e si fa convincere a farne la sua papessa, Giuliana Prima.
I primi ad essere informati della decisione sono i suoi parenti, che decidono di eliminare l’amante del Papa.
Alidosi viene ucciso nelle stalle, mentre fa l’amore con Giosafatte.
Giulio II scopre il tradimento dei suoi parenti, che avvelena.
Giulio II inizia la guerra per unire l’Italia, con Machiavelli al fianco.
Riesce a trionfare con astuzia contro Bentivoglio, signore di Bologna.
Giulio II prende come amante Michelangelo, ordinandogli di progettare e costruire una tomba gigantesca (oltre 40 statue), al centro di Piazza San Pietro.
Michelangelo riesce solo a completare la statua di Mosè (con il volto di Giulio II), prima che il Papa cambio idea, preferendogli il progetto di un duomo fatto dal Bramante.
Michelangelo lascia Roma con il cuore spezzato, ma viene presto richiamato dal Papa, che lo riprende nel suo letto e gli commissiona la Cappella Sistina.
Politicamente, Giulio II chiede aiuto a Francia e Spagna per sconfiggere Venezia, promettendo ad entrambi di aiutarli a distruggere l’esercito dell’altro dopo la vittoria.
Racconto impietoso dei complotti papali del 16° secolo, molto probabilmente veritiero!
Piacevoli i disegni di Theo.
|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.