Il Papa terribile (parte 3) La Perniciosa Virtù
data pubblicazione: 2013
editore originale (Francia): Editions Delcourt
disegni: Theo Caneschi
storia: Alejandro Jodorowsky
colori: Florent Bossard
Machiavelli si presenta al Bordello di Madame Imperia, dopo una lunga guerra al fianco di Giulio II.
Come al solito, racconta le sue avventure durante il coito con le prostitute obese che adora.
Quando il Marchese Di Gonzaga, marito di Isabella D’Este, viene catturato dai veneziani, sua moglie chiede aiuto al Papa.
Giulio II chiede in cambio, oltre ad una grande quantità d’oro, di tenere come ostaggio il suo giovane figlio Federico, di dieci anni.
Il Papa si invaghisce subito del bel fanciullo, ma non riesce a convincerlo a stare intimamente con lui.
Quando Federico chiede di poter avere vicino la madre, Giulio II è costretto ad uccidere la grassa Marchesa per non far fallire le casse papali.
Il bambino è inconsolabile e il Papa decide di liberarsene, usandolo insieme al padre come esca nella guerra contro il Duca Alfonso D’Este.
L’esca funziona e il Duca viene ucciso in battaglia.
A San Pietro intanto si scatena la gelosia di Michelangelo verso il più giovane Raffaello, entrato recentemente nelle grazie del Papa.
Giulio II ritorna dalla guerra gravemente malato e si teme la sua morte, ma una notte d’amore con i suoi artisti preferiti lo rimette completamente in salute.
La momentanea debolezza però ha dato l’occasione al Re di Francia, Luigi XII, di convincere alcuni cardinali si riuniscano in Conclave per sostituirlo.
Giulio II chiama a corte Leonardo Da Vinci e fa costruire 5 cinture di castità maschili.
Attira 5 cardinali invitati al Conclave in un’orgia e quando sono addormentati gliele fa indossare.
Pur di non rinunciare alle loro perversioni, i Cardinali fanno saltare il Conclave.
|
Il Papa terribile (parte 4) L’Amore è Cieco
data pubblicazione: 2019
editore originale (Francia): Editions Delcourt
disegni: Theo Caneschi
storia: Alejandro Jodorowsky
colori: Luca Merli
Giulio II è morto e Machiavelli ha ricevuto in eredità una grossa quantità di denaro, per sposarsi e godersi la pensione.
Machiavelli chiede a Imperia, la tenutaria del bordello, di sposarlo.
Mentre fanno l’amore per festeggiare l’evento, lo stratega papale racconto le ultime avventure del Papa.
Dopo il fallimento del Conclave francese, Giulio II deve difendersi pubblicamente dalle accuse di sodomia.
Nuovamente chiede aiuto a Leonardo da Vinci, che realizza una speciale ostia.
Quando Giulio II spezza l’ostia davanti ai Cardinali riuniti, sgorga dalla particola una grande quantità di sangue, che ricopre il Papa.
Tutti i presenti riconoscono la santità dell’evento, sottomettendosi al Papa Santo.
Luigi XII è furioso e manda suo cugino, il giovane Generale Gaston De Foix, a invadere Roma.
Prima dell’attacco Giulio II e il generale si incontrano segretamente, per tentare un accordo di pace.
Il Papa cerca di sedurre il bel giovane, ma finisce con essere posseduto da lui.
L’invasione ha successo e l’esercito francese raggiunge Piazza San Pietro.
Giulio II affronta l’esercito da solo, nudo, invocando l’aiuto divino.
Quando un fulmine uccide il generale francese, il Papa ne rimane sconvolto.
Giulio II sembra essere cambiato, ma ha semplicemente deciso di lasciare il trono papale.
Invita a palazzo suo fratello Cristoforo, un mendicante orbo e zoppo, che ha un giovane e bello figlio cieco.
Giulio II fa credere a tutti che Cristoforo sia lui e lo uccide, poi fugge con il bel nipote.
|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.