Erotic Art Collection nr. 23
Editore: B&M Edizioni
data pubblicazione: 2006
prezzo copertina: € 10,30
Cover: Coq
contiene la seguente storia:
“La Segretaria”
data pubblicazione: 2006
disegni: Coq
Storia: Tina
Il vero protagonista al centro della storia è il direttore del negozio, Jean Charles Colonna.
L’uomo è senza scrupoli e morale, approfittando sessualmente di tutte le belle ragazze alle sue dipendenze.
La prima vittima che viene presentata è Karine, la sua nuova segretaria, segretamente innamorata di lui.
Jean sfrutta questo sentimento per sottometterla, umiliandola.
Dopo averla fatta spogliare però, la cede al suo impiegato amministrativo, mentre lui si accontenta di un pompino.
Il giorno dopo deve assumere una nuova responsabile del reparto intimo e ovviamente la sua scelta cade sulla candidata più formosa.
Le fa provare alcuni capi del suo futuro settore, poi la cede alla responsabile del settore profumeria, Jacqueline.
Jacqueline e Stephanie fanno l’amore davanti a lui, poi la prendono insieme.
Le perversioni di Colonna aumentano, quando fa installare da un suo amico una telecamera nel bagno delle donne.
Grazie ai video scopre che una sua dipendente (ed ex amante) fa sesso durante l’orario di lavoro con un collega nel bagno.
Dopo vari incontri si presenta al posto del partner e la costringe a fare sesso con lui.
Daria cede al ricatto, ma scopre anche la presenza della videocamera.
Karine viene sorpresa dal direttore mentre respinge le avance del responsabile amministrativo.
La punizione prevede un rapporto con il dotato Signor Mancini (l’amico nero che ha montato la videocamera), cui poi si aggiunge anche l’impiegato respinto.
Karine subisce inizialmente solo per amore del direttore, ma poi apprezza.
Le avventure sessuali proseguono, finché Daria non riesce a rubare la cassetta che la riprende con Colonna.
Daria ricatta Colonna per diventare la sua socia nel negozio e godere degli stessi benefici.
Karine viene invitata a soddisfare entrambi, ma con il cuore spezzato lascia il lavoro.
Stile particolare e ben riconoscibile, quello di Coq (Luis García Gallo, Spagna 1907-2001).
Anche se i disegni sono esclusivamente in bianco e nero, viene sfruttato al massimo l’uso del carboncino per efficaci giochi d’ombra.
|
Correlati
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.