Valentina
“I sotterranei”
data pubblicazione: 1966
disegni e storia: Guido Crepax
Valentina viene invitata ad una esplorazione speleologica, dopo il ritrovamento di scheletri umani a grandi profondità.
Tutti i membri della spedizione vengono trovati morti misteriosamente, ad eccezione di Valentina, che è scomparsa.
Philip Rembrandt viene informato ed inizia subito una missione di salvataggio.
La missione lo conduce nelle profondità della Terra, dove incontra i sotterranei, una razza cieca con il potere di paralizzare persone e oggetti, proprio come lui.
I sotterranei sono divisi in due città: quella raggiunta da Rembrandt è la parte più democratica, mentre Valentina è stata catturata dai Superiori, nell’altra città.
Neutron scopre le sue origini: una sotterranea fuggita in superficie prima della scoperta dell’America e salvata dai nativi, viene presa dai pirati e si innamora del capitano.
Philip discende da quella sotterranea e ne ha ereditato il potere.
Nell’altra città, intanto, Valentina si prepara a diventare la nuova schiava e amante del Supremo.
Neutron organizza i suoi antenati contro l’attacco del Supremo.
Grazie alla sua vista fornisce un’arma vincente nella rivoluzione.
Valentina e Philip riescono infine a fuggire.
Appena tornati in superficie conoscono Arno Treves, che convince Valentina ad essere la protagonista di un film sull’avventura appena vissuta.
Valentina, Philip e Arno scendono nuovamente nelle grotte, ma si ritrovano coinvolti in un terremoto.
Philip spiega che il mondo sotterraneo è sempre in movimento, a velocità incredibili, quindi quando torneranno in superficie potrebbero trovarsi da un’altra parte.
|
Valentina
“Valentina perduta nel paese dei sovieti”
data pubblicazione: 1967
disegni e storia: Guido Crepax
Valentina, Philip e Arno si ritrovano nel cuore della steppa russa.
Spuntano in una villa in apparenza abbandonata, arredata nello stile di inizio secolo.
In una stanza sentono un grosso cane rinchiuso.
Dopo una notte piena di incubi, Valentina intravede una donna spuntare dalla finestra, dall’alto.
Spaventata convince i suoi uomini a cercarla.
Trovano dei cadaveri in cantina e decidono di seppellirli.
Mentre gli uomini scavano le fosse nel cimitero privato della villa, Valentina scompare.
Iniziano le ricerche, ma trovano l’unica sopravvissuta della famiglia di nobili russi che abitava la villa.
Sospettano sia l’assassina dei suoi famigliari e la rapitrice di Valentina.
Mentre Arno prosegue le ricerche, Philip diventa l’amante di Annuska.
Annuska racconta la storia della sua famiglia a Philip.
Si erano isolati dal mondo durante la rivoluzione russa, continuando a restare isolati.
Annuska era la ribelle della famiglia, per questo la tenevano in catene e la seviziavano.
Valentina intanto si risveglia prigioniera del Supremo, sopravvissuto alla distruzione della città sotterranea.
La sua superiorità è dovuto alla capacità di vedere da un occhio, mentre con l’altro paralizza.
La sua diversità deriva dalla discendenza da una nobile russa, portata nel mondo sotterraneo e diventata la loro regina.
Philip e i suoi compagni riescono a rintracciare Valentina grazie al cane di Annuska, ma vengono catturati.
Il cane attacca il Supremo e li salva.
|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.