The Uncanny X-Men vol.1 nr. 138
“Elegia”
Editore originale: Marvel Comics
data pubblicazione: 10 ottobre 1980
disegni: John Byrne
storia: Chris Claremont & John Byrne
chine: Terry Austin
colori: Glynis Wein
Si tengono i funerali di Jean Grey, senza un corpo, disintegrato sulla Luna.
Sulla lapide sono indicate le date 1956-1980.
Gli X-men ricordano in un flashback le loro origini.
L’arrivo di Jean alla scuola, i primi scontri con la Confraternita di Magneto.
L’incontro con Ka-zar, Lo Straniero, il Fenomeno, Mastermold e tanti altri.
La storia si conclude con l’arrivo di Kitty Pryde alla scuola.
Un lungo flashback delle avventure dei primi X-Men, poco interessante per chi li ha letti.
|
The Uncanny X-Men vol.1 nr. 139
“…Il Male si Avvicina!”
Editore originale: Marvel Comics
data pubblicazione: 10 novembre 1980
disegni: John Byrne
storia: Chris Claremont
chine: Terry Austin
colori: Glynis Oliver
Angelo torna operativo nella formazione, ma non è ancora in sintonia con il resto della squadra.
Kitty indossa l’uniforme classica degli X-men e Ororo le suggerisce il nome Sprite, come alter-ego.
Ororo la accompagna da una sua amica per prendere lezioni di danza, Stevie Hunter.
Logan torna in Canada con Nightcrawler per risolvere i problemi con Alpha Flight, il team canadese di supereroi di cui faceva parte.
Si presenta in casa di Heather Hudson e chiede dove può trovare suo marito James, alias Guardiano.
Wolverine e Nightcrawler trovano lui, Snowbird e Sciamano (Michael Twoyoungmen) nella foresta, a caccia di Wendigo.
Wolverine lo ha già affrontato quando dava la caccia ad Hulk.
Il primo a trovare la creatura cannibale è Nightcrawler.
Piccolo flashback nel passato di Wolverine.
|
The Uncanny X-Men vol.1 nr. 140
“Furore”
Editore: Marvel Comics
data pubblicazione: 30 novembre 1980
disegni: John Byrne
storia: Chris Claremont
chine: Terry Austin
colori: Glynis Wein
Scontro con Wendigo, prima Nightcrawler da solo, poi insieme a tutta Alpha Flight.
Logan sta per essere sconfitto, quando arrivano gli altri di Alpha Flight.
E’ Snowbird a risolvere, trasformandosi in un vero wolverine.
Sciamano usa un incantesimo per liberare l’uomo dallo spirito del Wendigo.
Sul finale si vede l’evasione di Blob.
L’azione è gradevole.
|
The Uncanny X-Men vol.1 nr. 141
“Giorni di un futuro passato!”
Editore originale: Marvel Comics
data pubblicazione: 10 gennaio 1981
disegni: John Byrne
storia: Chris Claremont
chine: Terry Austin
colori: Glynis Oliver
La storia è ambientata nel 21° secolo, dove Kate Pryde è uscita dal campo di concentramento per mutanti per portare medicinali ai ribelli.
Aggredita da dei vandali, viene soccorsa da Logan, appena tornato in città.
Tornata al campo di concentramento, sorvegliato dalle Sentinelle, attraversa il cimitero che lo circonda.
Tra le lapidi si vedono Johnny Storm, Ben Grimm, Charles Xavier, Scott Summers, Kurt Wagner, Reed Richards, Warren Worthington III e Hank McCoy.
Ad attenderla invece ci sono alcuni sopravissuti: Ororo, Peter Rasputin, Franklin Richards, Rachel Summers (figlia di Jean e Scott) e Magneto.
Rachel usa i suoi poteri per mandare lo spirito di Kate nel passato, nel suo corpo giovane.
Kitty sta affrontando la stanza del pericolo per la prima volta.
Terrorizzata, chiude gli occhi e la attraversa intangibile, vanificando tutta la sua tecnologia.
Alla fine della prova, viene posseduta dallo spirito di sè stessa vecchia e sviene.
Quando si risveglia in infermeria, è l’anziana Kate a parlare con gli X-men.
Spiega che la fine dei mutanti è dovuto all’omicidio del senatore Kelly, che devono quindi sventare.
Nel futuro Logan sta aiutanto i pochi sopravvissuti a fuggire, ma vengon rintracciati.
Franklin Richards viene incenerito subito.
Nel passato Mistique si intrufola al Pentagono, accompagnata da altri membri della confraternita: sua moglie Destiny (all’epoca presentata come un’amica), Valanga, Pyro e Blob.
La storia si conclude con l’attacco della confraternita, che si trova inaspettatamente contro gli X-men.
Una delle migliori storie del ciclo di Claremont. Innovativa, all’epoca, è stata poi ripresa ripetutamente in seguito.
Basata sui paradossi dei viaggi nel tempo.
|
The Uncanny X-Men vol.1 nr. 142
“Il tempo è impazzito!”
Editore originale: Marvel Comics
data pubblicazione: 10 febbraio 1981
disegni: John Byrne
storia: Chris Claremont
chine: Terry Austin
colori: Glynis Oliver
inizia lo scontro tra X-men e confraternita.
Mentre nel presente gli X-men fermano la confraternita, nel futuro Wolverine, Tempesta e Colosso soccombono alle Sentinelle.
Primo incontro tra Nightcrawler e Mistyque, in cui Raven accenna ad un legame tra loro.
Nelle intenzioni di Claremont, Mistyque doveva essere il padre di Kurt, non la madre.
Kate ferma Destiny e impedisce l’omicidio del senatore Kelly.
Kelly e Sebastian Shaw parlano con il Presidente degli Stati Uniti, che incarica Henry Peter Gyrich di dirigere il progetto Sentinelle.
Una delle migliori storie del ciclo di Claremont.
Innovativa, all’epoca, è stata poi ripresa ripetutamente in seguito.
Basata sui paradossi dei viaggi nel tempo.
|
The Uncanny X-Men vol.1 nr. 143
“Demoni”
Editore: Marvel Comics
data pubblicazione: 28 febbraio 1981
disegni: John Byrne
storia: Chris Claremont
chine: Terry Austin
colori: Glynis Oliver
Ritornano i demoni N’Garai già affrontati da Tempesta.
Un demone è sopravvissuto e attacca la scuola, trovando sola Kitty Pryde.
Kitty sconfigge il demone N’Garay con i motori del Blackbird.
Un tentativo, abbastanza riuscito, di duplicare il successo di “Wolverine: solo!”, con protagonista però Kitty Pryde.
|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.